Se stai cercando un modello di scooter adatto ai tuoi viaggi in Thailandia, quello che stiamo per presentarti nella nostra descrizione potrebbe essere la scelta ideale, soprattutto per chi deve soddisfare alcune esigenze come spostamenti veloci e agili in luoghi dove il traffico può essere un problema per quanto riguarda la velocità e il tempo da risparmiare (come accade, infatti, per la Thailandia).
Honda Click 125 cc è un modello recente: infatti è stato messo in circolazione a partire dal 2022, e già questo ci fa capire che lo scooter in questione è particolarmente adatto a chi intende seguire le ultime mode del settore e vuole essere sempre al passo con i tempi.
Con il suo motore monocilindrico a 4 tempi raffreddato ad acqua e cambio automatico, è un modello scattante e veloce che soddisferà le vostre aspettative. Infatti se vi trovate nella bella Thailandia per turismo apprezzerete le caratteristiche di questo scooter che vi permetterà di muovervi molto velocemente su strada. È risaputo che, soprattutto le città densamente popolate, sono più a rischio in termini di traffico: scegliere un mezzo di trasporto come lo scooter è già una scelta intelligente, perché rispetto all'auto ti permette di raggiungere le tue destinazioni più velocemente il tuo interesse . Se lo scooter in questione è un nuovo modello ricco di caratteristiche positive come l'Honda Click 2022 cc del 125, crescono i vantaggi in termini di velocità e ottimizzazione dei tempi.
Tra le altre caratteristiche vantaggiose di questo scooter c'è un'interessante capacità di carburante di 5.50 litri: questo vi permetterà di essere abbastanza sereni anche per quanto riguarda i tragitti un po' più distanti, anche se è sempre bene informarsi sulle stazioni di servizio e fare il pieno quando prevedi di percorrere lunghe distanze (o quando devi viaggiare di notte).
Per quanto riguarda la ciclistica, le sospensioni e le ruote, è bene sapere che esistono forcelle telescopiche come sospensioni anteriori, e monoammortizzatori come sospensioni posteriori; i freni anteriori sono monodisco mentre i posteriori sono a tamburo. Interessante anche conoscere la misura delle gomme: quella anteriore misura 80/90-14, quella posteriore misura 90/90-14.
Tra le caratteristiche elettriche ed elettroniche meritano menzione la tipologia di avviamento (che è sia elettrico che a pedale), la presenza della strumentazione digitale, la batteria da 12 V e 5 Ah e la completa illuminazione a led.
Infine, dal punto di vista estetico, Honda non delude anche in questo caso, con uno scooter dall'impatto visivo molto interessante e che comunica velocità e resistenza allo stesso tempo.